Nel mese di febbraio si sono organizzati due incontri di formazione rivolti alle associazioni che intendono chiedere l’iscrizione al Registro regionale delle ODV e che si auspica entrino a far parte della rete Anteas.
Il primo incontro, tenuto dalla Dott.ssa Marzia Marangoni, esperta in formazione, ha avuto l’obiettivo di inquadrare la figura del volontario, di come valorizzare le proprie competenze personali e quali dover acquisire.
Il secondo incontro, invece, tenuto dalla Dott.ssa Elena D’Alessandro, consulente del Centro Servizi per il Volontariato di Verona, ha illustrato i principali aspetti fiscali e amministrativi necessari per poter gestire efficacemente un’associazione.
Gli incontri, organizzati dal Coordinamento provinciale Anteas, hanno visto la partecipazione dei rappresentanti di circa 10-12 nascenti associazioni, che stanno organizzando le proprie attività e i propri organi di gestione.
Come sottolinea il Presidente del Coordinamento Anteas, Paolo Armani, si ritiene che l’ingresso di nuove associazioni nella rete Anteas possa essere un’opportunità di crescita e arricchimento per tutti; infatti, il contributo di nuovi volontari presenti in Comuni dove ancora Anteas non opera, amplierà e rafforzerà la rete di supporto territoriale. Per raggiungere questo obiettivo, è importante dare tutte le informazioni base ai volontari, in modo da partire con il piede giusto.
In seguito ai primi incontri collettivi, si stanno programmando incontri tra il Coordinamento e ogni singola associazione per definire più precisamente le attività, i ruoli e le fasi operative. Il Coordinamento garantisce come di consueto supporto diretto e tutoraggio gratuito per i volontari che gestiscono le associazioni della rete Anteas.